Linee Guida e Raccomandazioni SIGO

Gestione della Gravidanza Multipla
Fondazione Confalonieri Ragonese su mandato SIGO, AOGOI, AGUI
Facilitatore A. Ragusa
La Gravidanza Multipla, percepita dalla donna e dalla coppia come un evento lieto, costituisce in realtà un rischio per salute della donna stessa e dei nascituri, ed è legata soprattutto alla prematurità. Queste linee guida vogliono essere un sopporto pratico nel il percorso decisionale e di counselling per coloro che affrontano questa problematica nella pratica clinica quotidiana.

Gestione del Parto Pretermine
Fondazione Confalonieri Ragonese su mandato SIGO, AOGOI, AGUI
Facilitatore A. Regalia
La gestione del Parto Pretermine impegna una quantità rilevante di risorse economiche e sociali, soprattutto se la gestione non è corretta. Queste linee guida vogliono essere un supporto pratico-clinico per gli operatori del settore, non limitate alla gestione della situazione clinica corrente, bensì estese, per quanto possibile, alla prevenzione primaria e secondaria.

Induzione al Travaglio di Parto
Fondazione Confalonieri Ragonese su mandato SIGO, AOGOI, AGUI
Facilitatore Y. Meir
Il progressivo incremento del ricorso all’Induzione del Travaglio di Parto (ITP) negli ultimi anni desta non poche perplessità che riguardano il rischio di aumento parallelo di parti cesarei e di incremento nella medicalizzazione non sempre giustificata del travaglio e del parto. Queste linee guida vogliono essere un supporto pratico agli operatori che assistono le donne in gravidanza sui quesiti più controversi riguardanti l’ITP.

Gestione Multidisciplinare dell’Emorragia Post-Partum

Il Rischio Tromboembolico in Gravidanza e Puerperio
Maggio 2018
Con questi primi due documenti che sostituiscono le precedenti raccomandazioni dal titolo “IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO IN GRAVIDANZA E PUERPERIO” del 2014 e relativi alla gestione del rischio tromboembolico, la Fondazione inaugura una sezione snella e agevole alla consultazione, dal titolo COME FARE. Si tratta di documenti semplici da consultare e da mettere in pratica presso il proprio reparto. La semplicità dei documenti emerge dalla complessità di analisi che ha portato alla loro stesura. Ci auguriamo che questo lavoro sia utile ai colleghi che lavorano in sala parto.

Maternity & Neonatal
Primary postpartum haemorrhage

Osservatorio Nazionale Screening

Screening for Ovarian Cancer: U.S. Preventive Services Task Force Reaffirmation Recommendation Statement

Doppler Assessment of the Fetus with Intrauterine Growth Restriction

Maternity & Neonatal
Intrapartum fetal surveillance

Multiple Pregnancy: the Management of Twin and Triplet Pregnancies in the Antenatal Period
September 2011

La Conservazione del Sangue Cordonale: Aspetti Scientifici e Aspetti Normativi
Maggio 2011

Statement SISET/SIGO
Statement Condiviso tra le Società Italiana Per Lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) e la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO).
- Pagina
- 1
- 2